Questo è un altro tema molto caldo che riempie le mie giornate, cioè, spiegare agli imprenditori che incontro, ormai troppo sfiduciati, che si possono ottenere tranquillamente dei fondi perduti se hanno degli investimenti da fare. Non mi credi? continua a leggere...
E’ piuttosto normale che tu sia diffidente dopo tutto quello che si sente in giro, non mi potrei aspettare un atteggiamento diverso, io per primo lo sarei al posto tuo. E proprio per questo che, testardo come sono, mi sono messo alla ricerca della verità per capire come, mai molti imprenditori come te, non riescono ad ottenere benefici dai molteplici bandi di finanza agevolata presenti, oggi, sul mercato e che erogano fondi perduti. Premesso che nessuno regala niente, i vari bandi emanati dalla comunità europea per agevolare lo sviluppo delle imprese, e la liquidità necessaria, proviene DALLE TASSE che paghiamo (noi come gli altri paesi europei).
Sono, in pratica, SOLDI TUOI che ritornano indietro.
Ora ti chiedo, se Il dato ufficiale (fonte de Il Sole 24 ore), ad oggi, è che il 40% dei bandi stanziati dall’ Europa a favore delle imprese che investono torna indietro senza neanche essere richiesto comprendi l’ enorme danno competitivo che ne deriva per la tua e per le altre aziende italiane? Ma perché non riusciamo ad ottenere ciò che ci spetta e che è lì a nostra disposizione per riportare un po’ di liquidità nelle casse delle nostre aziende?
Semplice, perché sbagliamo a chiederli.
Tu, come qualsiasi altro imprenditore italiano, sei talmente preso dal suo lavoro (come è normale che sia), che corri dietro ai fornitori, rispondi pure alle mille telefonate che ricevi magari mentre ti trovi con le mani nella malta, per non parlare delle molteplici scadenze a cui sei soggetto, scappi in banca, insegui fisco e chissà quanto altro ancora ti trovi a gestire.
Figurati se pensi alla finanza agevolata. In tutto questo magari di notte sogni un investimento.... il giorno dopo lo realizzi... e pochi giorni dopo senti che il suo concorrente ha preso dei fondi perduti, a quel punto che fai? Alzi il telefono e chiami il commercialista, o l'associazione di categoria, per chiedere se si può recuperare qualcosa sull’investimento che hai appena realizzato.
Questo è il problema. Sai perché?
Perché solo una percentuale minima dei bandi (circa il 5%) ha effetto retroattivo e quindi consente di recuperare qualcosa su spese già sostenute, ecco qual è il vero motivo! In Italia ci "giochiamo" gran parte delle domande che vengono presentate solo perché facciamo richieste di contributi agevolati su spese già sostenute.
Qual è quindi il "modus operandi" corretto?
E’ quello di pianificare prima gli investimenti e, magari, conoscere in anticipo quali sono i bandi che apriranno nel prossimo futuro (e per nostra fortuna circa il 65% è ciclico... quindi si ripete con nuove finestre d'apertura) ed allora sì che potrai saltare dalla gioia per aver sfruttato al meglio la finanza agevolata. Riepilogando, solo un’attenta programmazione degli investimenti unita ad una consulenza specifica nel campo della finanza agevolata ti farà ottenere il massimo beneficio ottenibile e sfruttare, così, la mole di fondi perduti a tua disposizione.
Non esistono altre vie. Non esistono scorciatoie. Non esistono raccomandazioni.
Adesso hai la possibilità di prenotare una visita con un nostro consulente, che verrà a trovarti in azienda, per valutare insieme se sussistono i presupposti per ottenere Fondi Perduti dai tuoi investimenti. Non aspettare ancora la visita è totalmente gratuita e senza impegno.
Chiama adesso l’800 824 680 e prenota la tua visita con un nostro consulente.
Comments