CONTRIBUTI PER LA FORMAZIONE
Nel 2003 sono stati istituiti i Fondi Paritetici Interprofessionali, promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali, cui le imprese possono aderire liberamente e gratuitamente tramite il contributo obbligatorio versato all’INPS di cui all’art. 12 della legge n. 160/1975.
Obiettivo dei Fondi Interprofessionali è quello di finanziare la formazione dei lavoratori: l’azienda potrà infatti beneficiare gratuitamente di contributi a fondo perduto per svolgere azioni formative volte a qualificare i propri lavoratori dipendenti.
Aderendo a un fondo, l’azienda ricaverà importanti vantaggi:
-
Potrà erogare corsi di formazione gratuiti ai propri dipendenti su temi specialistici;
-
Accrescerà la competitività dell’impresa grazie a dipendenti formati e costantemente in aggiornamento;
-
I percorsi formativi saranno personalizzati e mirati a soddisfare le singole esigenze
Alcuni esempi di piani formativi avviati:
-
Formazione web marketing;
-
Formazione ISO:9001;
-
Formazione sviluppo commerciale Italia / Estero;
-
Formazione riduzione consumi energetici.
Aderire al Fondo non comporta oneri aggiuntivi per l’azienda, che ne ricaverà soltanto vantaggi.